I QUADERNI DI DIREZIONE
I report sono elaborati tempestivamente: 40 giorni dalla data di chiusura del mese di competenza e utilizzano un software grafico di nuova impostazione visiva di forte impatto.
- ● sono studi monografici sui fenomeni economico-finanziari della Banca/Gruppo comparati con il Sistema
- ● sono destinati alle Direzioni della Banca/Gruppo
- ● la loro pubblicazione è mensile concomitante con la pubblicazione delle Tavole BDS di Banca d’Italia (tavole di supplemento)
- ● consentono alle Direzioni della Banca/Gruppo un immediato confronto dei dati del Sistema con i dati propri

Argomenti
Impieghi e Depositi: Tassi e Volumi delle nuove operazioni del periodo con SNF e Famiglie.
Caratteristiche
Sono una sintesi di dati specificatamente scelti per le Direzioni della Banca/Gruppo.
Le fonti dati sono certe e controllate: Banca d’Italia, BCE, Matrici di Vigilanza, ISTAT, etc.
Argomenti
Impieghi Non Deteriorati e Depositi: Tassi e Volumi delle consistenze di fine periodo con SNF e Famiglie.
Caratteristiche
In circa 15 pagine vengono analizzati i Tassi Banca/Gruppo sia attivi (su impieghi non deteriorati) che passivi articolati per destinazioni e durate degli impieghi e della raccolta. Differenti tipologie di Spread sono confrontate e graficamente rappresentate.
Argomenti
NPL per Banca/Gruppo, per Settori Attvità Economiche e per codifiche ATECO/NACE per Sezioni e Divisioni.
Caratteristiche
Vengono calcolati e paragonati a livello di Settore Economico e codifiche ATECO/NACE fondamentali KPI di Rischio degli impieghi in Sofferenze e di altre tipologie di anomalie degli Impieghi definite nell’ambito della Qualità del Credito. Quadri di Sintesi permettono di immediatamente individuare i livelli di Rischio relativi a ciascuna categoria.