POSIZIONAMENTO SUL MERCATO CON I FLUSSI DI RITORNO BANKIT

Le Banche ed i Gruppi Bancari hanno sempre maggiore necessità di report aggiornati non soltanto con i dati propri ma anche con quelli del Sistema al fine di confrontarsi e monitorare il proprio andamento nei confronti del mondo esterno. Il servizio Planusistema è stato impostato per soddisfare questa esigenza che è stata resa possibile dalla creazione di un Data Base unico comprendente i dati della Banca/Gruppo e quelli del Sistema, ossia dall’unione delle segnalazioni della Banca/Gruppo con i Flussi di Ritorno che Banca d’Italia restituisce alle Banche o pubblica direttamente (BDS e altre pubblicazioni).

Periodicamente le Banche residenti in Italia inviano a Banca d’Italia i flussi informativi riguardanti tutte le attività interne (Matrici di Vigilanza) o spaccati di settore (Centrale dei Rischi, Sistemi di Pagamento, Flussi Decadali, Tassi Attivi, etc., …). Banca d’Italia incorpora i Flussi di ogni singola Banca nelle Base Dati Bankit secondo regole aggregative specificate nella Documentazione Amministrativa e pubblica periodicamente queste Basi Dati e le regole di calcolo utilizzate per la generazione dei Flussi di Ritorno. Questo consente ad ogni Banca di disporre di un patrimonio informativo unico che, oltre a fornire la base per il calcolo delle quote di mercato ed altri posizionamenti, rende facilmente riconoscibili aspetti strutturali di forza o di debolezza delle Banca e del Gruppo Bancario, permettendo di monitorarne le evoluzioni temporali.

La SubPiattaforma DATI BANCA E SISTEMA è organizzata e strutturata in Moduli, ciascuno dei quali con specifiche caratteristiche e obiettivi:

  • Bastra1
  • Statistiche Creditizie
  • BDS (Base Dati Statistica)
  • Banche e Sportelli
  • CR Statistica
  • Tasso Decadimento
  • Tassi FITA
  • Tassi Armonizzati BCE
  • Tassi Decadali
  • PivotB1